
Cat Nat: la polizza obbligatoria contro le catastrofi naturali per le aziende
19 Marzo 2025Corso BLSD Gratuito: Un’Occasione da Non Perdere per la Tua Azienda
CEDEA sicurezza, punto di riferimento per la formazione aziendale a Roma, Colleferro e Milano, ti offre la possibilità di accedere al corso BLSD gratuitamente attraverso l’adesione al fondo interprofessionale FonARCom. Una grande opportunità per formare i tuoi dipendenti, migliorare la sicurezza in azienda e ottenere un attestato valido a livello nazionale.
Cos'è il corso BLSD
Il corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) fornisce le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza, come un arresto cardiaco o il soffocamento da corpo estraneo. È un corso obbligatorio in molti settori e altamente consigliato in ogni ambito lavorativo.
Grazie a FonARCom e ai corsi in sicurezza sul lavoro realizzati da CEDEA, puoi accedere al corso BLSD gratuitamente senza costi per l’azienda, purché questa sia già iscritta (o si iscriva) al fondo.
FonARCom: Come Aderire e Perché Farlo
FonARCom è un fondo interprofessionale progettato per finanziare la formazione continua dei lavoratori. Se la tua azienda non ha ancora aderito, potresti perdere l’occasione di ricevere corsi a costo zero. L’adesione può avvenire facilmente attraverso la comunicazione UNIEMENS, destinando la tua quota del contributo INPS a FonARCom.
-
Vantaggi Principali:
-
Possibilità di partecipare a corsi di formazione specifici, come il BLSD, senza ulteriori esborsi.
-
Rafforzamento delle competenze del personale, con ricadute positive sulla qualità del lavoro e sulla sicurezza interna.
-
Copertura dei costi formativi, ottimizzando il budget aziendale.
-
Scopri tutti i passaggi per aderire a FonARCom e inizia a beneficiare del corso BLSD gratuito targato CEDEA

Corso BLSD gratuito: Cosa imparerai
Il corso BLSD mira a insegnare competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza sanitaria in ambito lavorativo e non solo. Grazie all’esperienza dei formatori CEDEA, i partecipanti acquisiranno le abilità necessarie per intervenire in modo sicuro ed efficace.
Il corso prevede:
-
Manovre di Rianimazione Cardiopolmonare (RCP)
Come riconoscere un arresto cardiaco e applicare le compressioni toraciche corrette, abbinandole alle ventilazioni di soccorso. -
Uso del Defibrillatore Semiautomatico
Verrà illustrato come attivare e utilizzare correttamente il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno), fondamentale per aumentare le probabilità di salvezza in caso di emergenza. -
Gestione del Soffocamento
Il corso fornisce indicazioni pratiche su come intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree, adottando le manovre di disostruzione appropriate. -
Procedure di Emergenza
Verranno approfondite le fasi di allerta e coordinamento con i servizi di emergenza (118 o 112), così da agire in sinergia e con tempestività.
Al termine del corso, CEDEA rilascerà a ogni partecipante un attestato BLSD riconosciuto, conforme alle linee guida internazionali e alle normative italiane in materia di formazione alla sicurezza.
Quanti anni vale l’attestato BLSD?
L’attestato BLSD rilasciato da CEDEA è riconosciuto a livello nazionale e ha una validità di 2 anni.
Alla scadenza, sarà possibile partecipare a un corso di aggiornamento (BLSD retraining), sempre attraverso FonARCom, per mantenere le competenze aggiornate secondo le ultime linee guida internazionali.
Perché scegliere CEDEA per il tuo corso BLSD
Affidarsi a CEDEA per la formazione BLSD gratuita significa collaborare con un partner solido e competente, capace di seguire l’azienda in tutte le fasi del processo formativo, dalla burocrazia all’attuazione del corso.
Consulenza completa per l’adesione a FonARCom
Molte aziende non sanno di poter finanziare la formazione tramite i fondi interprofessionali. CEDEA offre un servizio dedicato per:
-
Verificare in pochi minuti l’adesione della tua azienda a FonARCom, semplicemente con il numero di matricola INPS.
-
Attivare l’iscrizione, se non ancora effettuata, senza alcun costo aggiuntivo.
-
Guidarti nella costruzione di un piano formativo finanziato, con contenuti personalizzati e coerenti con le esigenze aziendali.
Formazione in aula con istruttori qualificati e manichini professionali
I corsi BLSD CEDEA si svolgono in aula, con formatori certificati e competenze aggiornate secondo le più recenti linee guida internazionali (es. IRC, ERC).
Ogni partecipante potrà esercitarsi con manichini di simulazione e dispositivi DAE per sviluppare dimestichezza e sicurezza nell’intervento. L’approccio è pratico, esperienziale, e pensato per garantire un reale apprendimento delle manovre salvavita.
Organizzazione del corso su misura per orari, sedi e categorie professionali
CEDEA progetta il percorso in base alla struttura operativa e logistica dell’azienda:
-
Possibilità di svolgere il corso presso la sede aziendale o in aula CEDEA.
-
Flessibilità oraria per non interferire con l’attività lavorativa.
-
Personalizzazione per specifici settori (es. palestre, centri estetici, ristorazione, imprese industriali).
Ogni corso viene inserito in un progetto formativo dedicato, utile anche ai fini della documentazione per la sicurezza sul lavoro.
Conclusioni
Formare il proprio personale con il corso BLSD significa investire in sicurezza, responsabilità e competenza. Grazie alla collaborazione con FonARCom, CEDEA ti consente di ottenere tutto questo senza alcun costo per l’impresa.